15.09.2018 – Dovendo anticipare il giro di un giorno, dato che davano brutto tempo domenica, siamo rimasti in pochi, ma abbiamo comunque fatto un bel giro di fine estate con temperature ancora molto miti anche a 2000m.
Il giro percorre buona parte della Val Bedretto attraverso una strada di alta quota che tocca molteplici alpeggi e pascoli racchiusi da bellissimi boschi di larice; passando da tratti sterrati a tratti in sentiero, l’alta via, nota come “La strada degli Alpi”, offre grandi paesaggi sulla valle e sul Passo del Gottardo, risultando uno degli itinerari più belli e interessanti dell’Alto Ticino.
Siamo partiti da Airolo, dal Caseificio nei pressi della funivia, seguendo i sentieri di qua e di là della strada principale che porta al passo della Novena. Arrivati a Ronco siamo scesi per attraversare per l’ultima volta la strada principale ed inoltrarci nella “strada degli Alpi”. Qui lo sterrato guadagna quota con ottimo fondo e pendenze non eccessive sino a giungere all’Alpe di Valleggia, prosegue poi in salita all’Alpe di Folcra dove si tocca la quota massima di giornata. Da qui un lungo saliscendi su sentieri, prati e forestali passando dall’ l’Alpe Cristallina, Piano di Pescia, Alpe Cassina fino all’Alpe Pesciüm.
Dopo una breve pausa al ristorante siamo scesi per il sentiero “Percorso PINETA” che dopo un primo tratto di forestale porta su un sentiero “single trail” molto divertente e poco impegnativo, sino alla località di Fontana per ricollegarsi nuovamente alla partenza della funivia seguendo la “Strada Bassa” un tratto di sterrato leggero e pianeggiante.