Dopo 11 anni il Gigathlon fa nuovamente tappa in Ticino

Venerdì 10.06.2016 partono per una nuova avventura… 
 
Potete seguirli dal vivo piazzandovi lungo il percorso sabato
 
Oppure i loro commenti e foto su Facebook chiedendo l’amicizia a Drin-Team Ticino.
 
Per sapere dove sono cliccate qui http://live.tractalis.com/gigathlon2016/html5/#gis/team/1287 pettorale 1287
 
Altre info www.gigathlon.ch
 
 
Dopo 11 anni il Gigathlon fa nuovamente tappa in Ticino
 
Ticino / Uri – Partecipanti e organizzatori sono nella volata finale dei preparativi per l’edizione Gigathlon 2016, denominata “JUST MASSIVE” che si svolgerà il prossimo  11/12 giugno, nella regione del Gottardo, in concomitanza  con l’apertura del tunnel del Gottardo.
 
Malgrado il primo giorno di gara sarà quasi interamente su suolo ticinese, le squadre locali saranno solo una manciata.
Degni di nota il Drin Team Ticino (foto) che parteciperà per la 7 volta consecutiva nella categoria “Time of Five” e il single man Gabriele Larghi che nonostante non abbia un fisico da fondista parteciperà nella categoria più dura, affrontando singolarmente tutte le tappe sostenendo Greenhope (www.greenhope.ch).
Chi volesse sostenere Gabriele può contribuire con una donazione libera per ogni km da lui percorso (info supplementari www.gabrielelarghi.ch).
Parteciperanno inoltre altre due squadre ticinesi nella categoria  Team of Five: i VO2max Racing e i Logas; mentre nella categoria copie (1+1):  parteciperà la squadra NiLa Cash.
 
Il sabato la gara inizierà a Tenero dove si nuoteranno 3 km nel lago maggiore, per poi proseguire con gli inline per 42 km dal piano di Magadino fino a Biasca. I 48km da Biasca ad Airolo saranno pedalati dal montainbiker per poi dare il cambio al ciclista da strada che affronterà la Nüfenen e il Furka (86 km) raggiungendo Göschnen!
L’ultima tratta del sabato sarà corsa dal podista che affronterà i 23 km restanti fino a raggiungere Erstfeld.
 
La domenica si svolgeranno nuovamente le 5 discipline interamente sul suolo Urano: 3km nuoto nel lago di uri a Flüelen, l’inliner pattinerà i 22 km fino ad Erstfeld che darà il cambio al ciclista che sormonterà il passo del Klausen fino a Linthal e ritorno ad Erstelf per un totale di 104 km. Proseguirà il montainbiker  che raggiungerà il Grosseto Fleschsee per poi ritornare ad alla partenza (45 km) dove darà il cambio al podista che correrà i 23 km finali.
 
Nei due giorni di gara gli atleti percorreranno in totale di 396 km con 8810 metri di dislivello.
(www.gigathlon.com)
 
I percorsi impegnativi, l’altitudine elevata ed i laghi presumibilmente ancora freddi a metà giugno, hanno ridotto in generale il numero di partecipanti rispetto agli ultimi anni (al via 2054 rispetto gli abituali 3000).
 
Per rendere la manifestazione ancora più significante, si auspica del tifo ticinese lungo tutto il percorso cantonale!
 

 

I commenti sono chiusi.