DRIN TEAM TICINO ha vissuto un’altra bellissima esperienza!
Nello scorso fine settimana, la città di Zurigo ha ospitato il campo base per i 3000 atleti iscritti al Gigathlon, una delle più entusiasmanti e faticose competizioni multi sportive. Quest’anno i partecipanti hanno percorso complessivamente 368 kilometri con 5050 metri di dislivello, suddivisi in tratte di nuoto, corsa, mountain bike, bicicletta da strada e city trailrun.
La giornata di sabato è stata baciata dal sole. Alle 5 del mattino hanno dato al via alla competizione gli 850 runners, percorrendo il tracciato di 12 km(120dl) nel centro città per poi dare il cambio ai nuotatori, che hanno nuotato un circuito di 3 km nel lago a Tiefenbrunnen, che hanno poi passato il testimone al ciclista da strada che ha percorso 80 km(1200dl) raggiungendo Uster dove il testimone è passato al podista che ha corso 19 km(190dl) nella campagna di Uster per poi dare l’ultimo cambio ai bikers che hanno pedalato 57km(1000dl) ritornando al punto di partenza di SaalSporthalle.
Domenica gli atleti si sono svegliati con la pioggia ma al momento della partenza il tempo è tornato al bello. I primi a partire sono stati i nuotatori, che dopo 3 km nel lago cittadino, hanno dato il cambio ai podisti che hanno corso 19 km(150dl) fino a raggiungere Allmend, dove li attendevano i ciclisti da strada che hanno percorso la tratta più lunga di 98km(1500dl). Il testimone è poi passato ai bikers che hanno pedalato 59km(1100 dl) per poi dare l’ultimo cambio al runner che ha terminato la gara nella tratta city trailrun di 12km(60dl).
Come sempre, hanno preso parte al Gigathlon atleti di punta a livello mondiale e gente comune, tutti uniti dallo spirito positivo e d’amicizia, senza la quale una simile manifestazione difficilmente potrebbe avere successo.
Vincitore assoluto nella categoria single maschile (gli atleti che fanno le 5 discipline da soli) è stato Gabriel Lombriser con un tempo di 17 ore e 13 minuti, mentre tra le donne ha vinto per la 7 volta Nina Bren in 18 ore e 19 minuti. Nella categoria “coppie” (formate da un uomo e una donna) hanno prevalso i Bigfriends of Tempo-Sport Bikespeed.ch (Sarah Friden e Silvan Bruhinin) in 16 ore e 44 minuti. Nei team of five (squadre composte da cinque persone con almeno due donne) l’ha spuntata la Eintzinger Sports (Fiammetta Troxler, Isabella Manzoni, Jan Freuler, Armin Flueckiger, e Patrick Tresch) in sole 14 ore e 46 minuti.
I ticinesi al via sono stati poco più di una manciata. Tra i single ottimo risultato di Enrico Widmer che si è classificato 25esimo. Enrico Capoverri, classificatosi 235 dopo il primo giorno, si è in seguito ritirato.
Tra i team of five, gli atleti della VO2Max (Vania Imperatori, Luisa Mondada, Mattia Schaer, Andrea Korrel e Sandro Pini) hanno concluso al 78esimo rango e il Drin Team Ticino (Patrick Lobsiger, Maya Lunghi, Graziana Campana, Sergio Blotti e Giovanna Pradella) al 259esimo posto.